1930
La Carretta dei Pionieri
Una delle prime sculture monumentali eseguite dalla Fonderia è la “Carretta dei Pionieri”. Venne commissionata nel 1929 dall’allora Console dell’Uruguay in Italia, Gilberto Fraschetti per la città di Montevideo in Uruguay. I bozzetti in gesso dello scultore uruguaiano Jose Belloni furono inviati via mare a Genova e di lì a Firenze alla Fonderia Marinelli. Lo stesso scultore chiese che si affidasse al celebre scultore fiorentino Sirio Tofanari l’ingrandimento dei bozzetti e la direzione dei lavori. Il monumento è lungo 22 metri e pesa 150 quintali.
Guarda la biografia dello scultore >

Il monumento appena terminato in mostra a Firenze

Il monumento appena terminato in mostra a Firenze

Il monumento appena terminato in mostra a Firenze

Oggi a Montevideo

Oggi a Montevideo

Oggi a Montevideo

Ricevuta di un acconto per l'acquisto della Carretta, 13 Dicembre 1930.

Francobollo spagnolo del 1975 commemorativo del monumento.